CARATTERISTICHE COMUNI A TUTTI GLI EVAPORATORI DELLA SERIE HWS R
Nella gamma degli impianti di evaporazione alimentati tramite energia termica, la serie HWS R è progettata per soddisfare l’esigenza di ottenere concentrati ad altissima densità e per l’evaporazione di prodotti estremamente incrostanti per gli scambiatori di calore.
Per mezzo di un raschiatore automatico motorizzato, che in continuo mantiene pulite le superfici di scambio termico, si ottengono concentrazioni superiori rispetto agli altri sistemi evaporativi. Il concentrato finale sarà al fine scaricato per mezzo di una pompa di tipo a membrana o di tipo monovite, oppure ponendo l’impianto al di sopra di un telaio di innalzamento, in modo da poter effettuare lo scarico attraverso la valvola di scarico di fondo direttamente in un sistema di separazione dei cristalli.
SCHEMA DI FUNZIONAMENTO EVAPORATORE SOTTOVUOTO AD ALIMENTAZIONE TERMICA RASCHIATO

TABELLA INDICATIVA DI ALCUNI DEI MODELLI REALIZZABILI. DISPONIBILITA' DI ULTERIORI TAGLIE REALIZZABILI "SU MISURA".
HWS 100 R | HWS 200 R | HWS 300 R | HWS 500 R | HWS 840 R | |
---|---|---|---|---|---|
Produzione con acqua (l/24h) |
2.400 | 4.800 | 7.200 | 12.000 | 19.200 |
Potenza elettrica assorbita (kW) |
7 | 8 | 10 | 12 | 12,5 |
Potenza termica necessaria kWterm (kcal/h) |
70 (60.000) | 140 (120.000) | 210 (180.000) | 350 (300.000) | 590 (504.000) |
Ingombri indicativi (a x b x h cm) |
140 x 270 x 320 | 200 x 350 x 380 | 170 x 400 x 370 | 200 x 550 x 350 | 530 x 230 x 400 |